Seguici su
Cerca

Ufficio Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe - Carte d’identità e pratiche demografiche - ANPR Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Modello di richiesta
Data:
Mercoledì, 09 Febbraio 2022
Ufficio Servizi Demografici - Ufficio Anagrafe - Carte d’identità e pratiche demografiche - ANPR Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Descrizione

L'Ufficio Anagrafe riceve l'utenza solo nella sede di Valle Mosso su appuntamento da richiedere telefonicamente 0157592254/252/251 oppure ad accesso libero (senza appuntamento) il giovedì dalle ore 9 alle ore 12
Le richieste di cambio di indirizzo o di iscrizione anagrafica sono prevalentemente da inviare a mezzo mail all'indirizzo   
anagrafe.valdilana@ptb.provincia.biella.it    utilizzando il modello di richiesta allegato a questa pagina.
Nella compilazione si prega di voler sempre indicare gli estremi catastali dell'abitazione, i dati anagrafici, i recapiti telefonici e mail e di allegare i documenti di identita' dei componenti maggiorenni della famiglia oggetto della movimentazione e dell'eventuale famiglia cui si viene ricongiunti.
Per i cittadini stranieri non comunitari è sempre necessario inviare il passaporto e il titolo di soggiorno in corso di validità.
Dal 27 aprile 2022 tutti i cittadini possono richiedere online il cambio di residenza o di dimora da un Comune all’altro in Italia o il rimpatrio dall’estero per i cittadini iscritti all’AIRE. Può essere richiesto anche il cambio di abitazione nell’ambito di un qualsiasi Comune  utilizzando l'autenticazione a mezzo SPID o Carta d'Identita' Elettronica.
La piattaforma si trova all'indirizzo

www.anagrafenazionale.interno.it
   
   Allo stesso indirizzo è possibile richiedere ed ottenere le certificazioni anagrafiche proprie e dei componenti della propria famiglia. L'emissione è possibile anche per le certificazioni in bollo tramite il pagamento con PagoPa integrato nel sito ministeriale.

Le carte d'identita' elettroniche vengono rilasciate a Valle Mosso previo appuntamento il lunedì pomeriggio, il martedì mattina e il mercoledì pomeriggio, il venerdí mattina 
Per l'emissione il richiedente dovra' presentarsi personalmente portando::
- Una fotografia recente formato tessera con fondo chiaro (che verra' restituita)
- La tessera sanitaria
- La carta d'identita' scaduta/in scadenza
- Bancomat/Carta di credito per effettuare il pagamento.
- Al fine di poter utilizzare le funzioni di autenticazione on-line dovra' essere comunicato in sede di emissione un indirizzo email personale e un numero di cellulare. (E' necessario che l'email e il telefono non siano collegati a cie di altre persone, anche se familiari)
Ai cittadini maggiorenni verrà anche chiesto di esprimere la propria disponibilità riguardo alla donazione degli organi.
Per il rilascio a minori è necessaria la presenza del minore stesso, di un genitore  e la presentazione dell'atto di assenso dell'altro genitore che non lo accompagna (modulo presente in questa pagina) debitamente firmato e con copia del documento in allegato.

Documenti allegati

A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

25/09/2025 07:28




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri