Descrizione
La Chiesa Parrocchiale di Mosso, dedicata alla Beata Vergine Assunta, è citata per la prima volta nel 1243. Fu distrutta nel 1306 dai seguaci di Fra Dolcino e probabilmente ricostruita nel 1326; dell’edificio originario resta solo il campanile, risalente al tardo periodo romanico.
Verso il 1650, in seguito a una parziale demolizione, iniziarono i lavori di ricostruzione. Intorno al 1692 furono realizzate le tre navate nella forma attuale, ma la chiesa risultava ancora troppo piccola, così nel 1732 si procedette ad ampliarla ulteriormente.
Con l’aggiunta di una nuova cella campanaria, nel 1826 il campanile fu trasformato assumendo la forma attuale. Il cimitero, un tempo situato attorno alla chiesa, venne spostato presso l’oratorio di S. Libera nel 1854.
Nel 1875 la chiesa fu allungata e dotata della facciata attuale con l’ampio portico.
Infine, nel 1927, la facciata fu decorata con le statue dei Santi Domenico, Carlo Borromeo, Francesco d’Assisi ed Eusebio, realizzate dello scultore Pietro Mosca. Negli anni Settanta venne collocata sulla facciata una statua bronzea dell’Assunta, opera di Giovanni Cantono.
Indirizzo: Piazza Italia, 9 Mosso