Descrizione
Indirizzo:
- Sede legale: Regione Vallefredda, 1 – 13867 Pray (BI)
- Sede di Biella: Via Caraccio, 8 - 13900 Biella
📞 Telefono: 015 31463 (sede di Biella)
✉ E-mail: docbi@docbi.it
🌐 Sito web: www.docbi.it/

© DocBi - Centro Studi Biellesi
Il DocBi – Centro per la Documentazione e Tutela della Cultura Biellese è un’associazione attiva dal 1985 con l'intento di contribuire al recupero e al mantenimento dell'identità biellese, alla conoscenza, alla documentazione, alla conservazione della cultura e dell'ambiente biellese nei loro vari aspetti.
Opera grazie all’azione di un volontariato qualificato e al supporto di specialisti nei settori del restauro e della ricerca, collaborando con amministrazioni locali, enti preposti alla conservazione dei beni culturali, centri di ricerca e università.
Ha ottenuto il riconoscimento della Personalità giuridica privata nel 1991 ed è inserita nell’elenco delle associazioni di rilievo regionale. Dal 1993 ha assunto l’attuale denominazione (DocBi – Centro Studi Biellesi), acquisendo il patrimonio e l’eredità morale del Centro Studi Biellesi, fondato nel 1961.
La sede legale si trova a Pray, presso la Fabbrica della Ruota, ma l’attività si estende a diversi territori del Biellese, tra cui Valdilana, dove promuove progetti come “Transumando”, in collaborazione e con il sostegno dell’Oasi Zegna e del Comune di Valdilana, e il restauro delle cappelle della Via Crucis tra Bulliana e la Brughiera, sostenuto dalla Fondazione CRB e dal Comune di Valdilana.
Foto